LeaderTelecom partecipa all'evento "Security Breach!"
Risultati della visita all'evento Security Breach! e discorso di Aleksei Ivanov. Presentazione della conferenza e breve panoramica dei discorsi degli altri partecipanti.

Dal lunedì al venerdì:
9:00 - 18:00 Orario CET
Dal lunedì al venerdì:
9:00 - 18:00 Orario CET
24 ore su 24, 7 giorni su 7
Risultati della visita all'evento Security Breach! e discorso di Aleksei Ivanov. Presentazione della conferenza e breve panoramica dei discorsi degli altri partecipanti.
Cattive notizie per chi non ha ancora installato un certificato SSL sul proprio sito: nuovi indicatori sulla sicurezza visualizzati su Firefox 51, rilasciato il 23 gennaio. La modifica più importante riguarda l'interfaccia del browser, con l'aggiunta di un indicatore per le pagine HTTP contenenti campi per l'inserimento di password.
Dalla fine di gennaio 2017, Symantec ha smesso di usare il servizio timestamp SHA1 RFC 3161. La firma delle applicazioni basate su Java verrà applicata utilizzando il certificato code signing SHA256 con un timestamp impostato dal servizio SHA256 RFC di Symantec.
Molte aziende, al momento di acquistare un certificato SSL, si fanno spesso attrarre dall'alternativa gratuita dei certificati autofirmati. Ma si tratta davvero di una soluzione efficace? Consente di risparmiare? Genera costi supplementari? Questi sono le domande a cui proveremo a rispondere.
SINGAPOUR ET AMSTERDAM, NL, 22 JUIN 2016 – Dropsuite, une plateforme logicielle mondiale qui permet aux petites et moyennes entreprises (PME) dans plus de 100 pays de sauvegarder, récupérer et protéger facilement leurs actifs numériques, s'est associée à LeaderTelecom, basé aux Pays-Bas