Google Chrome 90 utilizzerà il protocollo HTTPS per impostazione predefinita
Con l'ultimo aggiornamento, Google Chrome è diventato più rapido e sicuro. Per aprire le pagine, il browser utilizzerà il protocollo HTTPS per impostazione predefinita. Gli sviluppatori di Chrome hanno invitato tutti i proprietari di siti a passare al protocollo HTTPS.
In seguito a un post pubblicato sul blog Chromium, tutte le voci nella barra degli indirizzi del browser che non includono un protocollo otterranno il prefisso https://.
Se un utente visita un sito per la prima volta, Chrome selezionerà automaticamente la versione HTTPS del sito. Pertanto, l'utilizzo dei siti sarà più privato e sicuro. La navigazione sarà inoltre più rapida, visto che il browser non deve più eseguire il trasferimento da HTTP a HTTPS.
Se il sito non supporta il protocollo HTTPS, il browser proverà ad accedere alla versione HTTP. Il protocollo HTTP sarà inoltre utilizzato per impostazione predefinita per gli indirizzi IP, i domini a etichetta singola e i nomi host riservati.
Le modifiche verranno introdotte nelle versioni per computer e per Android di Chrome 90. Chrome for iOS seguirà l'esempio a breve.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per conoscere le ultime novità del mondo dei certificati SSL!