A partire da gennaio 2020, i contenuti misti verranno bloccati su Chrome
Il team della sicurezza di Google ha annunciato un piano che prevede il blocco dei contenuti misti, al fine di rendere più sicura la navigazione tra le pagine HTTPS. Si parla di contenuti misti quando, sulle pagine HTTPS, vengono caricate varie risorse (immagini, video, fogli di stile, script) utilizzando il protocollo HTTP.
Il blocco dei contenuti misti verrà implementato con il lancio di Chrome 79, previsto per dicembre 2019. Attualmente, il browser blocca già i contenuti misti (script e iframe) ma, nella versione 79, verrà aggiunto un nuovo parametro per arrestare manualmente il blocco sito per sito.
Fase successiva: lancio di Chrome 80 a gennaio 2020. In questa versione, tutte le risorse audio e video caricate tramite HTTP verranno aggiornate ad HTTPS per impostazione predefinita. Se il caricamento non è possibile tramite HTTPS, tali risorse verranno bloccate da Chrome. Le immagini disponibili tramite HTTP verranno caricate, anche se Chrome mostrerà l'indicazione "Non sicuro" nella barra degli indirizzi.
Fase finale: lancio di Chrome 81 a febbraio 2020. Le immagini disponibili tramite HTTP verranno aggiornate automaticamente ad HTTPS. Se non possono essere caricate tramite HTTPS, le immagini verranno bloccate.
L'obiettivo del blocco dei contenuti misti è eliminare i potenziali rischi per la sicurezza sui siti che hanno già eseguito la migrazione ad HTTPS.