Firefox 70 introduce nuovi indicatori di sicurezza
I nuovi indicatori di sicurezza, che verranno introdotti con Firefox 70, ridurranno l'impatto visivo dei certificati SSL EV, attirando maggiormente l'attenzione sui siti associati a protocolli HTTP poco sicuri.
Gli sviluppatori di Google hanno già eliminato gli indicatori EV a settembre, con il lancio di Chrome 77. Lo stesso avverrà nel browser Firefox 70: il lucchetto verde diventerà grigio e il nome dell'azienda non verrà più visualizzato nella barra degli indirizzi del browser.
Come su Chrome, i dati sul certificato EV saranno comunque disponibili, ma gli utenti dovranno fare clic sul lucchetto per aprire un riquadro con le informazioni sul sito.
Su Firefox, l'icona delle informazioni a sinistra del lucchetto non verrà più visualizzata. Questa funzionalità sarà infatti integrata nell'icona del lucchetto. In caso di accesso a un sito tramite un protocollo FTP o HTTP poco sicuro, il lucchetto sarà barrato in rosso. In precedenza, questa icona veniva visualizzata solo per le pagine che richiedevano l'inserimento di dati e con accesso tramite HTTP. Adesso l'icona verrà visualizzata per tutte le pagine HTTP ed FTP.
Inoltre, una nuova icona a forma di scudo verrà visualizzata su Firefox 70, per indicare l'attivazione o meno delle nuove funzionalità antitracciamento. Uno scudo grigio indica che la protezione è attiva (ma non ancora utilizzata), uno scudo viola che la protezione è stata utilizzata per la pagina corrente e uno scudo barrato che la protezione non è attiva.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sul mondo dei certificati SSL e della sicurezza online.