288 importanti siti Web sono stati colpiti da un violento attacco nel quadro di una campagna pubblicitaria ingannevole nei Paesi Bassi.
Alcuni giorni fa si è verificato un attacco informatico di notevole entità. Molti dei siti Web più visitati dei Paesi Bassi sono stati colpiti e, di conseguenza, milioni di utenti sono rimasti vittime dell'attacco. I primi segnali dell'attacco sono stati rilevati domenica mattina. L'exploit kit Angler, uno dei malware diffusi, distribuisce svariate app nocive, ad esempio CryptoWall 4.0.
L'attacco si è basato su una campagna pubblicitaria ingannevole. Uno degli annunci mostrato ai visitatori dei siti includeva un link a un malware o a contenuti potenzialmente indesiderati.
Entro la giornata di lunedì, almeno 288 siti sono stati infetti da annunci nocivi e i truffatori hanno racimolato milioni di dollari. È stato persino colpito Nu.nl, uno dei portali di notizie più famosi dei Paesi Bassi. Secondo le statistiche, Nu.nl ha ricevuto 50 milioni di visitatori nel mese di marzo.
Marktplaats.nl è stato un altro dei siti infetti, assieme ad altri famosi siti culturali e di notizie. In precedenza attacchi simili avevano colpito siti Web di rilievo come quelli di Daily Mail e Forbes.
Come proteggersi dal malware?
Per difenderti in maniera efficace dalle minacce malware, devi usare un apposito software di scansione in grado di analizzare i siti alla ricerca di virus e vulnerabilità e di mostrare report sulle scansioni e consigli su come difendersi dalle minacce. LeaderSSL offre i seguenti tipi di programmi di scansione dei siti Web:
- GeoTrust Anti-Malware Scan
-
Comodo HackerGuardian PCI Scan Control Center
-
Comodo HackerGuardian PCI Scan Control Center Enterprise
Inoltre, se sei rimasto vittima di attacchi di hacker, per un rapido ripristino ti consigliamo di usare lo strumento Dropmysite. Quest'ultimo crea un backup automatico del sito, consentendoti di ripristinarlo con pochi clic del mouse.